Menu principale:
Il metodo consente di ritrovare il piacere di star bene nel proprio corpo e di riscoprirlo armonioso, equilibrato e autonomo. L'antiginnastica è fatta di movimenti molto piccoli, estremamente precisi che corrispondono alla fisiologia muscolare. Piccoli movimenti che risvegliano ogni singolo muscolo, dal più grande al più minuto, dal più noto al più ignorato, al più dimenticato, al più trascurato. Piccoli movimenti che aiutano ad utilizzare efficacemente le proprie energie, a ritrovare la mobilità e l'elasticità dei muscoli che gli eventi della vita possono aver portato a contrarre, ad accorciare. La disciplina lavora a vari livelli con tutta la muscolatura. E' diversa dalla ginnastica convenzionale perchè non propone esercizi e allenamenti ma movimenti che si adattano alla condizione di ciascuno.
« Ci viene detto che è necessario che il nostro corpo si fortifichi, che occorre sudare e traspirare. Allora, per conquistare la forma inforchiamo la bicicletta, ci appendiamo alla spalliera, corriamo fino a perdere il fiato, ci mettiamo a sollevare i pesi. Quello che invece dovremmo fare prima di tutto è aprire gli occhi, prenderci il tempo di guardare il nostro corpo per comprendere come funziona » scrive Thérèse Bertherat nel libro Le corps a ses raisons (Le ragioni del corpo) pubblicato in italiano col titolo Guarire con l’antiginnastica.