perchè_il_theracane - Miofasciale

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

perchè_il_theracane

TriggerPoint

Prima di proporre al pubblico il Theracane abbiamo fatto alcune considerazioni. Sappiamo che nessuno vuole oggetti inutili in casa, tantomeno spendere denaro per qualcosa di dubbia validità. Dopo aver letto tutta la documentazione inerente all'oggetto abbiamo fatto il primo ordine campione per un singolo pezzo ed, appena arrivato, abbiamo iniziato a provarlo. Con l'aiuto del DVD allegato non abbiamo avuto difficoltà  a “prenderci mano”.
Il  Theracane può essere utilizzato per tutto il corpo, ma la zona che principalmente ci interessava massaggiare era quella scapolare e delle spalle/collo. Il  lavoro spesso  causa rigidità e tensionamenti in queste zone. Le cause non sono solo posture scorrette o gesti ripetitivi effettuati durante la giornata, ma anche lo stato emotivo e lo stress.  Purtroppo non sempre è possibile eliminare le cause all'origine….
Il Theracane, per chi lo prova, diventerà giorno dopo giorno un  FEDELE AMICO. Appeso al portaabiti nell'angolo di qualche stanza (e nello stesso angolo può trovar posto anche un foamroller)  non c'è giorno che non possiate farvi un valido ed efficace auto-massaggio per prevenire la nascita di trigger points.

Soddisfatti dell'acquisto abbiamo creduto utile proporne la vendita al pubblico tramite questo sito e per questo abbiamo fatto ulteriori considerazioni.
E' possibile che qualcuno si faccia male utilizzando il Theracane?
Abbiamo controllato tutta la documentazione presente in rete, i forum, i dibattiti dei terapisti che lo usano, ma la risposta è stata negativa, ed il Theracane all'estero è usato da più di venti anni !

Si possono danneggiare i nervi? La pressione su un nervo o su un trigger point non provoca lo stesso effetto. Quando premo un nervo ho come risultato una reazione "elettrica" fulminea diversa da quella di un trigger point che è una sensazione di dolore ma al contempo liberazione. I nervi sono ben al riparo dalla pressione in molti punti del corpo soprattutto dietro e accanto la spina dorsale e molti non sono nemmeno sensibili alla pressione. La maggior parte dei nervi può essere compressa con fermezza senza produrre alcun sintomo. Ci sono tuttavia circostanze fisiologiche in cui i nervi possono essere più sensibili, e ci sono dei punti nel corpo in cui i nervi sono più esposti e meno protetti da pressioni particolarmente forti. Ma se ci massaggiamo questi punti con troppa pressione, si sentirebbero subito dolori e scatti elettrici molto tempo prima che si riesca a danneggiare il nervo. Tramite l'auto-massaggio serve una pressione elevata per arrivare effettivamente al punto della lesione.




Torna ai contenuti | Torna al menu